“Progettare e realizzare un processo di insegnamento/apprendimento per lo sviluppo delle competenze nella Scuola Secondaria di Primo Grado”
Finanziato dall’Ufficio Scolastico Regionale della Liguria, progettato e realizzato da Noveris in collaborazione con le altre società del Consorzio Ulisse per l’innovazione e la governance, con l’obiettivo di:
- valorizzare il ruolo della scuola, della didattica orientativa e della funzione delle discipline in rapporto all’insegnamento/apprendimento per competenze
- sostenere la progettazione didattica e formativa per competenze
- sviluppare la metodologia di osservazione sistematica e rigorosa da parte dei docenti
- rilevare, attraverso strumenti oggettivi e condivisi dai docenti, i fabbisogni formativi dei singoli alunni e della classe (conoscenze e competenze possedute, carenze, …) mettendo in relazione le competenze, gli obiettivi formativi e i descrittori comportamentali
- costruire strumenti di verifica oggettivi e condivisi
- realizzare percorsi flessibili e personalizzati, orientati anche al lavoro
Il percorso si è sviluppato avviando la costituzione di una “comunità di pratiche interprofessionali” all’interno delle scuole, tra le scuole e tra le diverse istituzioni e soggetti del territorio, realizzando una rete “educativa” che apprende dall’esperienza ed è in grado di sviluppare capacità complesse -relazionali, organizzative, decisionali, di analisi, di valutazione- per rispondere alle finalità della scuola dell’autonomia) e strutturando un piccolo patrimonio di strumenti adeguati e un repertorio di buone pratiche.
Il percorso formativo ha visto l’integrazione di approfondimenti del quadro teorico concettuale, di laboratori di progettazione didattica, di riflessioni partecipate sulle traduzioni metodologiche e operative (didattiche e organizzative).
Periodo: gennaio – maggio 2012